11 piatti tipici dello Sri Lanka da provare assolutamente!

piatti tipici dello sri lanka
Condividi!

Ogni vero viaggio non può considerarsi tale se non si assaggia la cucina locale e in questo articolo ti consiglierò 9 piatti tipici dello Sri Lanka che dovrai provare assolutamente!

La cucina singalese è molto gustosa e saporita, alcuni piatti sono simili a quelli della cucina indiana (specialmente quella del sud) ma più leggeri dato che al posto del ghee (burro chiarificato) viene utilizzato molto l’olio di cocco, ingrediente fondamentale dell’isola.

Tra i piatti tipici dell Sri Lanka anche vegetariani e vegano troveranno molte alternative e varianti gustose, insomma ce n’è per tutti i gusti! Ah, dimenticavo, le colazioni tipiche singalesi sono state tra le migliori e più abbondanti colazioni di tutti i miei viaggi!

Ma ora iniziamo a scoprire le prelibatezze di quest’isola meravigliosa!

9 piatti tipici dello Sri Lanka

1. Kothu

Il piatto nazionale per eccellenza, si tratta di un piatto sostanzioso a base di pane roti tagliato a tagliatelle condito di base con uova strapazzate, verdure, spezie, piccante, servito in molte varianti con aggiunta di pollo, manzo, gamberi oppure pesce misto. Ogni ristorante o guesthouse ve lo proporrà con un proprio tocco un po’ diverso per cui non vi stancherà mai!

piatti tipici sri lanka kotthu

2. Rice and Curry

Altro piatto simbolo dello Sri Lanka è sicuramente il rice and curry, piatto completo che saprà soddisfare tutti i palati! Questo è un piatto unico che viene servito con una grande ciotola di riso bollito accompagnato da varie ciotoline con accompagnamenti vari, sia vegetariani che non, i principali e più famosi sono: il dahl curry (il famoso piatto di lenticchie), melanzane, zucca, jackfruit, patate, fagiolini e ovviamente pollo e pesce, tutti conditi con curry vari.

Anche questo piatto lo troverai praticamente ovunque ma con tantissime varianti quindi non ti stancherà per nulla, anzi, sarà divertente provare i vari sapori di ogni posto.

rice and curry piatti tipici sri lanka

3. Pol Sambol

Uno degli accompagnamenti più gustosi dei piatti tipici dello Sri Lanka! Viene servito in una ciotolina anche come aggiunta al rice and curry, parliamo di un condimento a base di cocco fresco grattugiato, lime, cipolla e ovviamente l’immancabile peperoncino. Il gusto è veramente delizioso, fresco e saporito allo stesso tempo, buono a tutte le ore. Attenzione però, può creare dipendenza! 😉

4. Idyyappam(string hoppers)

Si tratta di piccoli nidi di spaghettini di riso cotti al vapore e serviti anche a colazione con vari curry, l’immancabile sambol e anche con una specie di crema al cocco.

String hoppers sri lanka

 

5. Appa (egg hoppers)

Una specie di pancake sottili dalla classica forma di ciotola, preparati con farina di riso fermentato e latte di cocco e servito con all’interno un uovo condito con sale e pepe. Si mangiano specialmente a colazione ma possono essere proposti anche a pranzo.

egg hoppers piatti tipici sri lanka

6. Wellawahum

In assoluto i miei preferiti! Sono dei pancake spessi fatti con farina e latte di cocco e farciti ovviamente con l’immancabile cocco fresco grattugiato, zucchero di canna e cardamomo…una vera delizia! Sono anche parecchio sostanziosi, con un paio già ti sentirai sazio, un ottimo modo per iniziare la giornata.

7. Pol Roti

Una specie di pane tondo e spesso a base ovviamente di cocco, ottimo come accompagnamento ai vari curry che vengono serviti. A me personalmente piaceva mangiarlo anche da solo senza condimenti.

In ogni caso avrai capito che il cocco è l’elemento fondamentale dei piatti tipici dello Sri Lanka!

egg hoppers e wellawahum sri lanka

8. Pesce fresco alla griglia

Essendo un’isola il pesce non poteva che essere uno dei piatti più consumati, specialmente lungo la costa. Soprattutto nelle zone intorno a Mirissa ci sono tanti ristorantini che propongono pesce freschissimo da grigliare che potrai scegliere direttamente dal pescato del giorno!

I prezzi variano ovviamente in base al tipo e alla quantità del pesce ma comunque accessibili! Preparati a fare una bella scorpacciata, magari direttamente con i piedi nella sabbia!

9. Ulundu vadai

Tipico street food singalese, venduto anche a bordo di bus e treni durante le tratte più lunghe: parliamo di una specie di ciambelline fritte salate preparate con lenticchie, cipolla e spezie varie, oltre che l’immancabile peperoncino!

1o. Wood apple

Detta anche “mela di legno” per via del guscio duro che la riveste, la sua polpa è usata per fare deliziose marmellate e succhi, il sapore ricorda un po’ una pera più aspra. Inoltre è utilizzata anche nella medicina ayurvedica ed è molto amata anche da elefanti e scimmie che ne vanno ghiotti.

wood apple sri lanka cibo tipico

11. Watalappam

Il dessert più famoso dell’isola, lo si trova anche confezionato nei supermercati. Si tratta di un budino a base di latte di cocco, zucchero di palma, uova e varie spezie tra cui cannella, noce moscata, cardamomo.

Piatti tipici dello Sri Lanka: Ceylon Tea

In Sri Lanka ci sono alcune tra le più belle e famose piantagioni di the al mondo, tra cui il famoso Lipton Estate, per cui il the è da considerarsi la bevanda nazionale. Da amante del the non potevo desiderare cosa migliore! Qui troverai tantissime varietà, dal the nero all’ Early Grey passando per il pregiato the bianco.

Ti consiglio una visita alle piantagioni di the che si trovano tra Nuwara Elya e Haputale, dove potrai incontrare anche le lavoratrici che raccolgono il the a mano.

Vedi anche: “Haputale cosa vedere: le più belle piantagioni di the dello Sri Lanka”

Ovviamente ci sono anche altri piatti tipici dello Sri Lanka che incontrerai durante il tuo viaggio ma questi che ti ho elencato sono quelli che troverai pressoché ovunque, ma in ogni caso ogni posto avrà il suo tocco personale e sarà divertente assaggiare tutte le varie sfumature di gusto che può avere lo stesso piatto.

Un’altra caratteristica che possiamo inserire nei piatti tipici dello Sri Lanka sono i furgoncini che vendono street food e pane accompagnati dalle note della canzone “Per Elisa”, li troverai praticamente ovunque!

Devo dire che in questo viaggio la cucina tipica non ci ha mai deluso e spesso abbiamo cercato di riprodurre delle ricette anche a casa!

P.S. Ti consiglio assolutamente il corso di cucina presso il ristorante Mom’s Kitchen a Sigiriya, dove oltre ad aver cucinato insieme alla padrona di casa abbiamo anche assaggiato il miglior rice and curry!!

piatti tipici sri lanka
Corso di cucina tipica

Vedi anche: “Itinerario di 2 settimane in Sri Lanka (con mappa)

Condividi!

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *