Cosa vedere a Doha in 1 giorno

Cosa vedere a Doha in 1 giorno
Condividi!

Cosa vedere a Doha in 1 giorno: la città che non ti aspetti

Durante il nostro viaggio in Sri Lanka con la Qatar Airways abbiamo scelto di fare un lungo scalo nella capitale Doha sia all’andata che al ritorno, approfittando così per visitare almeno una piccola parte di questo Paese che tanti ci incuriosiva. 

Preciso che non sono mai stata incuriosita da città come Dubai o Abu Dhabi ma il Qatar ha saputo sorprenderci mostrandoci un volto da una parte rivolto verso la modernità ma dall’altra ancora attaccato alle proprie origini. Infatti sebbene avessimo poco temo, è stata una tappa molto piacevole che ci ha regalato un po’ di quelle vibes medio-orientali che adoro e che cerco sempre nei miei viaggi.

Vediamo dunque cosa vedere a Doha in 1 giorno o durante un lungo scalo di un volo intercontinentale.

Come spostarsi a Doha

Doha è una città molto comoda per spostarsi in autonomia senza per forza dover ricorrere ai taxi (che in ogni caso sono abbastanza economici). Infatti nel 2019 è stata inaugurata una modernissima ed efficiente metropolitana automatizzata, ossia senza guidatore, che collega in modo comodo e veloce tutti i principali punti della città, compreso l’aeroporto internazionale di Doha.

Ci sono in totale 3 linee (rossa, blu e verde) ma quella che interessa i turisti è la linea rossa Lusail – Al Wakra perché percorre la maggior parte delle attrazioni turistiche e l’altra linea rossa che porta direttamente all’International Hamad Airport (quindi in relata sono 2 linee distinte). Ti lascio la mappa pdf delle linee da scaricarti prima dell’arrivo, anche se all’entrata della metro troverai anche quelle cartacee. 

La soluzione più economica è acquistare il pass giornaliero al costo di soli 6 QAR, ossia 1,50 €, che si può pagare comodamente con carta, quindi non dovrai neanche cambiare i soldi in aeroporto se decidi di raggiungere il centro con la metro. La metro è attiva fino all’una di notte, per raggiungerla una volta passati i controlli vai a destra e, dopo un ATM  e un ufficio cambio, prosegui fino a raggiungere l’entrata alla metro, dovrai camminare un po’ perché l’aeroporto di Doha è veramente enorme!

Se invece prendi il taxi, girando a sinistra troverai la postazione dei tassisti e la tariffa parte da 25 QAR, noi abbiamo pagato 50 QAR, circa 13 €, un prezzo comunque onesto per 15 minuti di auto in piena notte.

A Doha per spostarsi con taxi è molto usato Uber ma in alternativa puoi provare anche Karwa, l’app più local.

Cosa vedere a Doha in un giorno

Cosa vedere a Doha in 1 giorno: Souq Wakif

Da buona amante delle atmosfere dei mercati arabi/medio orientali, il Souq Wakif era in assoluto la cosa che più ci tenevo a visitare durante il nostro scalo a Doha! L’edificio tradizionale risale tra la fine del XIX e del XX secolo ed è stato ristrutturato nel 2006, mantenendo comunque il suo aspetto tipico.

Il momento migliore per visitarlo è nel tardo pomeriggio al tramonto e alla sera, quando aprono tutti i negozi e le bancarelle e si accendono le luci, rendendolo ancora più magico. In mattinata e nel primo pomeriggio infatti troverai quasi tutti chiuso, a parte qualche ristorante.

Appena entri ti sembra di essere finito in un racconto di Mille e una notte: botteghe di tessuti preziosi, incensi, abiti tipici, gioielli, spezie e un mix di profumi unico che solo i souq sanno regalare. Perdersi tra i suoi vicoli stretti sarà una vera esperienza e la cosa che più abbiamo apprezzato è stato il fatto che nessuno ha cercato di venderci i suoi prodotti in modo insistente come invece ci è successo in altri souq, anche se ci fermavamo a guardare con calma la merce esposta. Semplicemente è un mercato veramente molto locale in cui i principali acquirenti sono i local stessi.

In una via più aperto c’è anche la zona dove vendono animali, in particolare volatili, la troverai seguendo l’odore di mangime.

Nel souq ci sono anche tanti ristorantini tipici molto belli e curati, dove è possibile fumare anche il narghilè. Noi abbiamo pranzato due volte in un locale molto local in un via leggermente secondaria, il nome del posto è Abu Shariha Restaurant, prezzi onesti, cibo gustoso e porzioni abbondanti.

Insomma, il Souq Wakif lo devi assolutamente inserire nella lista di cosa vedere a Doha in 1 giorno, è una tappa veramente imperdibile!

Souq Wakif Doha

Le Corniche

Questa bella e rilassante passeggiata sul lungomare è un’altra esperienza piacevole da inserire nel tuo programma di cosa vedere a Doha in 1 giorno. Tutta la via è molto pulita e ben tenuta, incontrerai molta gente a fare jogging e tanti local distesa con gli asciugamani sui prati in relax; se vorrai potrai anche fare un mini tour nella baia di Doha con la tipica imbarcazione qatariota, il dhow.

La particolarità è la sua forma a mezzaluna lunga 7 km che ripercorre tutta la baia di Doha. Alla sera da qui avrai una vista pazzesca sullo skyline illuminato di Doha!

Doha in 1 giorno Le Corniche

Piazza delle Bandiere e Mina District

Passeggiando lungo le Corniche ti salterà all’occhio anche in lontananza la Piazza delle Bandiera, un luogo suggestivo dove scattare qualche bella foto, si trova proprio vicino al vecchio porto (old fort). Fu inaugurata nel 2022 in vista dei mondiali di calcio, a rappresentare lo spirito di internazionalità a cui punta il Qatar.

Non distante potrai raggiungere anche il Mina District, un quartiere chic e colorato, caratterizzato da tanti edifici color pastello. Ospita molti ristoranti, negozi e hotel, da non perdere anche il famoso Fish Market.

Museo di Arte Islamica e Museo nazionale del Qatar

Il Museo di arte islamica si trova su un’isola artificiale, sul lungomare delle Corniche, in una struttura di stile disposta su 5 piani. Lo scopo di questo museo è quello di far comprendere il legame socio-culturale all’interno del mondo islamico. Di sera è bello osservare il gioco di luci colorate che illuminano il museo.

Il museo nazionale del Qatar è un edificio molto sofisticato la cui forma ricrea le famose formazioni conosciute come “rose del deserto” e si estende su circa 40 mila metri quadri. All’interno delle sue gallerie si ha la possibilità di conoscere la storia del Qatar, dalla preistoria fino ai giorni nostri. 

L’entrata di entrambi i musei costa all’incirca 13 € ciascuno.

Museo nazionale Qatar Doha in 1 giorno
La forma a “rosa del deserto” del Museo Nazionale

Katara Cultural Village

Questo complesso si trova sulla costa orientale appena fuori le Corniche. Al suo interno racchiude un anfiteatro all’aperto, diverse gallerie d’arte, workshop, tanti locali e ristoranti, diciamo che è un po’ un mix tra cultura e divertimento, ideale per trascorrere qualche ora spensierata.

Si raggiunge con la metropolitana, la fermata è proprio sotto ai magazzini Lafayette, all’ingresso del Katara Village.

Moschea Imam Muhammad

Questa è la più importante moschea del Qatar ed è stata costruita appena nel 2011 e può accogliere fino a 3 mila fedeli. L’esterno è caratterizzato da linee eleganti  pulite mentre gli interni sono più sfarzosi, le donne hanno un’entrata a parte. 

La moschea si raggiunge scendendo alla fermata della metro West Bay e camminando per circa 1 km. Da questa posizione si ha anche una bella visuale sullo skyline di Doha.

International Hamad Airport

In Qatar fare uno scalo all’aeroporto internazionale di Hamad è già un’esperienza di per sé, sarà stato dichiarato il miglior aeroporto del mondo nel 2024 per qualcosa! Oltre ad essere molto grande e ad accogliere negozi di tutti i tipi (ci vorrebbe mezza giornata per visitarlo con calma) qui tra le tate cose potrai trovare anche una Ferrari da Formula 1 oltre che ad altre auto lussuose in esposizione. Pensa che c’è addirittura una specie di tram che collega i varo terminal!

Ma la vera chicca dell’aeroporto è in assoluto THE ORCHARD, un giardino tropicale di oltre 5 mila metri quadri che raccoglie al suo interno  300 alberi e oltre 25 mila piante, con annessa fontana, giochi d’acqua e un laghetto con piante acquatiche. A rendere l’atmosfera ancora più magica sono i fasci di luce che entrano dal tetto trasparente; passeggiando sopra il ponte elevato potrai godere di una visuale ampia di tutto il parco. 

The Orchard si trova alla fine del terminal C ed è il luogo perfetto dove rilassarsi e rigenerarsi prima di un volo.

International Hamad Airport Doha
The Orchard

Seppur breve questo assaggio del Qatar ci ha colpito molto, non avevamo delle aspettative molto alte ma invece ci siamo piacevolmente ricreduti. Si respira un’aria molto tranquilla, la città è pulita e sicura ed è un mix perfetto tra tradizione e futuro, speriamo di avere la possibilità di visitarla con più calma, magari esplorandone anche i dintorni. 

Questa lista di cosa vedere a Doha in 1 giorno ovviamente è solo un suggerimento sulle attrazioni più famose. Un giorno è sempre poco per visitare bene una città, quindi scegli un po’ tu a cosa dare priorità in base alle tue preferenze, ricordati meglio visitare meno cose ma con più calma e dedicando loro il tempo giusto piuttosto che correre da una parte all’altra senza godersi la visita!

Se hai bisogno di qualche suggerimento non esitare a contattarmi su iltaccuinodiviaggio@gmail.com oppure dai un occhio alla pagina Travel Designer.

Vedi anche: “Le migliori app per organizzare i viaggi”

Doha in 1 giorno

Condividi!

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *