Stai pianificando il tuo viaggio in Andalusa e non sai se includere anche Ronda? Non ti preoccupare, ti do una mano io a organizzare il tuo itinerario di Ronda in un giorno.
Purtroppo so che molte volte si è costretti a saltare delle tappe per mancanza di tempo, vorremmo riuscire a vedere il più possibile e non sempre è facile incastrare tutto.
Ronda però è una di quelle città a cui dedicare almeno un po’ di tempo perché racchiude l’essenza dell’entroterra andaluso. Ho pensato quindi di aiutarti creando una lista delle attrazioni che non puoi perderti.
5 cose imperdibili da vedere a Ronda in un giorno
- PLAZA DEL SOCORRO
Inizia passeggiando per Calle Espinel, una delle vie principali più vivaci della città, fino ad arrivare a Plaza del Socorro. Qui troverai tantissime taperie e potrai assaporare l’atmosfera local. Ideale anche come punto per fermarti a pranzo.
![Ronda-Plaza del Socorro](https://www.taccuinodiviaggio.net/wp-content/uploads/2023/03/Ronda-1024x683.jpeg)
- PLAZA DE TOROS
Una delle arene più antiche di tutta Spagna, realizzata in stile neoclassico a fine Settecento. È stata la prima arena in cui si svolse una corrida e tuttora continua a ospitarle. Qui è stata fondata la Real Maestranza, l’antico ordine cavalleresco. Il biglietto di entrata costa 8 € e comprende anche la visita al museo.
![Plaza de Toros Ronda](https://www.taccuinodiviaggio.net/wp-content/uploads/2023/03/Plaza-de-Toros-Ronda-1024x598.jpg)
- ALAMEDA DEL TAJO E MIRADOR
Dopo aver attraversato Plaza de Toros ti ritroverai di fronte alla profonda gola di 160 mt (el tajo appunto) e al suo mirador da cui potrai ammirare una vista incredibile sulla Serranía de Ronda, con le montagne in lontananza. Dopo le foto di rito rilassati con una passeggiata nel parco adiacente, animato da artisti di strada e bancarelle di artigianato.
- PUENTE NUEVO
Dopo esserti goduto il paesaggio dal mirador, è ora di dirigersi verso il simbolo stesso di Ronda, il più famoso dei tre ponti che uniscono le due parti della città. Sporgendoti un po’ ti renderai conto dello spettacolo della natura scavato dal fiume Guadalevín. Attraversa il ponte e addentrati nel cuore della città vecchia di Ronda. Questa è una tappa obbligatoria nel tuo itinerario di Ronda in un giorno!
![Ronda panorama](https://www.taccuinodiviaggio.net/wp-content/uploads/2023/03/Ronda-panorama-1024x683.jpeg)
- LA CITTÀ VECCHIA
Il casco antiguo è il cuore di Ronda: perditi tra le sue stradine a zig zag , le casette bianche coi balconi pieni di fiori e i negoziati tipici. In questa parte della città si trovano altre attrazioni che ti consiglio di visitare se ti avanza tempo:
- bagni arabi, risalenti al XIII secolo e tra i meglio conservati di tutta l’Andalusia. Si trovano nel quartiere noto come Barrio de San Miguel, nei pressi del fiume. L’ingresso costa 4,50 € a persona.
- Casa del Rey Moro, un complesso formato da una casa in stile mudejar (non visitabile) con annesso patio e una miniera scavata durante l’epoca musulmana. Il costo di entrata è di 8 euro.
- Palacio Mondragon, palazzo piccolo ma molto ben tenuto che conserva ancora elementi mudejar, al suo interna ospita il museo municipale di Ronda. L’entrata costa 3,50 €;
- Colegiata Santa María la Mayor, sorta al posto di un’antica moschea tra il XV e il XVII secolo per volere dei re Ferdinando e Isabella. L’entrata costa 4,50 € ed è compresa l’audioguida.
Consigli in pillole
Anche se visiti Ronda in un giorno, ti suggerisco comunque di fermarti una notte per goderti l’atmosfera che regala questa città al tramonto, sono sicura che non te ne pentirai!
Dove ammirare il Puente Nuevo
Per ammirare il Puente Nuevo da un’altra prospettiva dirigiti verso il Mirador Puente Nuevo. Lo si raggiunge in circa 15-20 minuti di camminata: partendo dal ponte stesso, tieni la destra e continua fino a quando incontri una piazzetta con un giardino. Da lì imbocca il sentiero che scende verso la gola.
Dove mangiare
Il mio consiglio è quello di tapear tra le varie taperie a Plaza del Socorro e lungo le viuzze circostanti. Prova vari locali così potrai assaporare un’infinità di tapas una diversa dall’altra.
PS. In Piazza Socorro c’è anche un’ottima taperia per celiaci!
Dove alloggiare
Dato che io e li mio fidanzato ci siamo spostati con i mezzi pubblici, abbiamo scelto di alloggiare a 10 minuti dalla stazione ma anche vicinissimi al centro. Il posto si chiama Hotel Royal, basico ma con tutto il necessario, prezzi super e possibilità di fare colazione aggiungendo solo 5 € a testa! Si trova propio di fronte al parco Tajo Alameda.
![Ronda città vecchia](https://www.taccuinodiviaggio.net/wp-content/uploads/2023/03/Ronda-citta-vecchia-1024x683.jpeg)
Come raggiungere Ronda
Vediamo come raggiungere la città con i mezzi pubblici dalle principali città circostanti, utile specialmente se visiti Ronda in un giorno:
- Da Malaga
In bus partendo dalla stazione degli autobus Paseo de Los Tilos, ci sono diverse compagnie (Avanza, Damas, Interbus) che effettuano la tratta al costo di circa 12-14 € e raggiungono Ronda in meno di 2 ore.
- Da Antequera
In treno partendo dalla stazione Antequera Santa Ana, il costo medio del biglietto è di circa 8,00 € e impiega 1 ora.
- Da El Chorro (Caminito del Rey)
Prendi il treno per Siviglia e scendi alla stazione di Bobadilla (biglietto sui 3 €) e d qui aspetta il treno con destinazione Loja-San Francisco e scendi alla fermata di Ronda (biglietto circa 8 €).
Vedi anche: “Itinerari di 5 giorni in Andalusia”