La città di Cordoba non sempre viene inclusa nei classici itinerari dell’Andalusia o comunque a volte viene visitata solo di passaggio per lasciar posto alle più conosciute Granada e Siviglia. Tuttavia la lista di cosa vedere a Cordoba in un giorno è parecchio lunga che una sola giornata potrebbe non bastarti per girarla con calma.
Cosa vedere a Cordoba in un giorno
Qui sotto ti ho preparato una pratica guida con tutti i dettagli necessari per visitare Cordoba, così sarai sicuro di non perderti nulla!
So che il tempo non è mai abbastanza ma ti consiglio di fermarti a dormire almeno una notte in questa magica città andalusa, il ponte illuminato alla sera è da cartolina!
Durante il Medioevo è stata la capitale dell’impero arabo e ospita una delle più grandi moschee al mondo che da sola meriterebbe una visita a questa città.
La Mezquita
Un edificio unico al mondo in cui convivono e si mescolano la religione islamica con quella cristiana. La Mezquita di Cordoba è infatti una mosche al cui interno ospita una cattedrale cristiana in stile gotico-rinascimentale, il che la rende un edificio unico nel suo genere.
Rappresenta una testimonianza delle diverse culture che hanno dominato questa terra e del reciproco scambio culturale avvenuto nei secoli quando musulmani, cristiani ed ebrei convivendo pacificamente.
Il biglietto di entrata costa 13 € e ti consiglio di acquistarlo online evitando la lunga coda che si forma alla biglietteria (io l’avevo acquistato tramite smartphone poco prima di entrare). In alternativa puoi optare per un tour guidato.
![Mezquita Cordoba](https://www.taccuinodiviaggio.net/wp-content/uploads/2023/03/Mezquita-de-Cordoba-1024x682.jpg)
Alcazar de los Reyes Cristianos
Sicuramente non è tra i più belli palazzi dell’Andalusia ma merita una visita per apprezzarne i bei giardini arricchiti dai classici giochi d’acqua e dalle statue Isabella e Ferdinando di Castiglia e Cristoforo Colombo. All’interno puoi visitare anche i resti dei bagni arabi.
Purtroppo in bassa stagione non sempre le fontane sono in funzione e la visita potrebbe essere un po’ deludente (io e il mio fidanzato siamo capitati di lunedì che era giorno di chiusura, più di tanto non posso esprimermi).
L’entrata costa 5 €. Controlla di non andarci proprio quando è chiuso come è capitato a noi.
![Alcazar Cordoba](https://www.taccuinodiviaggio.net/wp-content/uploads/2023/03/Alcazar-Cordoba-1024x682.jpg)
Ponte Romano
Un altro dei simboli di Cordoba è il ponte romano che con le sue 16 arcate unisce le due sponde del fiume Guadalquivir. Il ponte è sempre animato da artisti di strada che tutti i giorni si riuniscono per esibirsi e rallegrare i passanti. Alle due estremità del ponte troviamo da una parte la Torre Calahorra e dall’altra la Puerta del Puente, un maestoso arco di trionfo.
La Judería
Il quartiere ebraico di Cordoba, la Judería appunto, è a mio avviso il più caratteristico ed è un’ulteriore testimonianza della pacifica convivenza dei popoli nel passato. Perditi nel labirinto di stradine contornate dai balconi colorati delle case andaluse e dai pathos nascosti, alla ricerca di qualche scorcio da fotografare.
La via più gettonata è la famosa Calleja de las Flores. Sicuramente non può mancare nella lista di cosa vedere e Cordoba in un giorno!
- Nel cuore della Judería puoi visitare anche la particolare sinagoga in stile mudejar, testimonianza del passaggio degli ebrei prima che fossero scacciati dai re cristiani durante la Reconquista. L’ingresso è gratuito.
- Vicino alla sinagoga troviamo anche Casa Andalusí, la rappresentazione di una tipica casa in cui si mescolano decorazioni arabe con elementi andalusi.
Plaza de la Corredera
L’unica piazza a forma rettangolare di tutta l’Andalusia, il suo stile ricorda quello di Plaza Mayor a Madrid. Probabilmente costruita sui resti di un circo romano, durante il Medioevo fu la sede delle esecuzioni dell’Inquisizione e successivamente divenne una Plaza de Toros. Al giorno d’oggi ospita il mercato più importante della città.
Sotto i suoi portici ci sono tantissimi bar e taperie dove potrai gustarti qualche specialità andalusa e rilassarti dopo una lunga giornata.
![plaza-de-la-corredera](https://www.taccuinodiviaggio.net/wp-content/uploads/2023/03/plaza-de-la-corredera-1024x576.jpg)
Tutte queste attrazioni si possono visitare comodamente a piedi dato che sono tutte vicine e ben collegate.
Se ti avanza qualche ora del giorno successivo potresti allontanarti un po’ dal centro per visitare l’antica medina:
Medina Azahara
È il più grande complesso archeologia della Spagna dista appena 8 km da Cordoba. Fu costruita dal regnate arabo Abderraman III in omaggio alla sua sposa ma fu distrutta appena 70 anni dopo. Purtroppo ai giorni nostri solo il 10-15% del complesso è visitabile.
L’entrata è gratuita, si pagano solo 2,50 € per la navetta che dal parcheggio del museo ti porta al sito archeologico. Se non hai l’auto puoi prenotare il biglietto bus dal centro+navetta al costo di 9 €.
In ogni caso tienila come bonus nel caso ti avanzasse tempo, ma dai priorità al resto della lista di cosa vedere a Cordoba in un giorno!
![Patios Cordoba](https://www.taccuinodiviaggio.net/wp-content/uploads/2023/03/Patios-Cordoba-300x300.jpg)
Vedi anche: Itinerario in Andalusia di 10 giorni
Come raggiungere Cordoba
- Da Malaga
In treno dalla stazione M. Zambrano partono treni diretti che in circa 1 ora arrivano a destinazione. Il costo va dai 30 € ai 50 €.
In alternativa c’è la linea bus della compagnia Alsa che impiega un po’ più di 2,30 h, il biglietto viene solo 13 €.
- Da Granada
Se preferisci il treno raggiungi Cordoba in circa 1,40 h partendo dalla stazione ferroviaria di Avenida de Andaluces. Il biglietto viene sui 30 €.
Il bus impiega circa 2,30 h al costo di 16 €. La stazione si trova in Avenida Juan Pablo II.
- Da Siviglia
Ci sono treni ad alta velocità che collegano le due città in circa 45 minuti. Il costo del biglietto varia dai 22 € ai 40 €. La stazione di partenza a Siviglia Santa Justa.
Se preferisci il bus, la linea Alsa effettua collegamenti in circa 2 ore al costo di 14 €. La stazione degli autobus è a Plaza de Armas.
Come arrivare a Cordoba centro
La stazione di Cordoba si trova in via Augusta a circa mezz’ora a piedi dal centro città. Se hai valigie pesanti puoi prendere la linea 3 al costo di 1,30 € (il biglietto si acquista a bordo).
Controlla sull’app Moovit le fermate in base a dove si trova il tuo alloggio.